Progetto di visibilità “Il Bosco”

Progetto per scultore del legno.
Il progetto di comunicazione è stato realizzato per aumentare l’engagment del pubblico tramite questa serie di post ogranici, programmati nel tempo (circa 3 mesi).
L’idea di “Bosco” come tema direttamente collegato all’attività dello scultore viene propostra al cliente come “Idea” per interessare e far conoscere meglio l’attività, l’ambiente, i vari tipi di materiali utilizzati per la produzione, e la presentazione dell’artigiano stesso e della sua storia al il pubblico che segue già la pagina.
In seguito all’pubblicazione, alcuni dei post verranno inseriti in una programmazione a pagamento per allargare il pubblico esistente utilizzando le categorie correlate e un pubblico look&like.
Identificazione generale
Età
Dai 30 anni in su
Sesso
Maschile e femminile
Geografia
Nord Italia
Descrizione
E’ un amante della montagna
Obiettivi progettuali
Rafforzamento del “Brand”
Aumento della notorietà e della forza del marchio.
Aumentare il traffico sul “sito”
Aumento il numero e la permanenza dei visitatori sul sito
Pianificazione temporale

I post proposti



Il progetto “Il Bosco”
Il bosco come elemento di unione, come filo conduttore che unisce l’ambiente il materiale e gli artigiani.
Come luogo naturale dove trovare pace, relax e ispirazione.
Da sempre l’uomo si è rivolto al bosco per cercare sostentamento, dalla caccia alla legno per riscaldarsi e rifugio in tempi pericolosi.
In una comunità di montagna il rapporto con il bosco è quotidiano e importante, scandisce il passare delle stagioni e del tempo, rimanendo un fortissimo punto di riferimento per gli abitanti.
Dalle piante medicinali ai funghi, ai mirtilli e alle fragole il bosco offre risorse naturali..
Il bosco viene costantemente curato e protetto, in modo tale da mantenerlo al suo meglio.
In collaborazione con i guardia boschi vengono scelte le piante che devono essere abbattute, e in base alle stagioni e alle zone si procede direttamente al loro taglio.
Il bosco nell’immaginario collettivo rappresenta anche una ricchissima fonte di favole e leggende, popolate di strane creature che lo abitano con le loro strane manie e caratteristiche.